Cresci nel Marketing dei Giochi Mobile
Ti piacerebbe capire davvero come funziona il marketing per i giochi su smartphone? Qui trovi un percorso fatto di moduli pratici, dove impari passo dopo passo. Niente promesse esagerate — solo metodi concreti che puoi usare subito.
Un Percorso Costruito su Competenze Reali
Non si tratta di memorizzare teorie. Si tratta di capire cosa funziona davvero quando devi far crescere un gioco mobile in un mercato affollato.
Ogni modulo ti porta più in là. Parti dalle basi — analytics, comportamento degli utenti — e poi vai avanti verso strategie più sofisticate. Tutto è pensato per darti competenze che puoi applicare subito.
Gli esercizi sono basati su scenari veri. I progetti finali ti mettono alla prova con dati realistici. Così quando finisci, sai esattamente cosa fare.
Struttura del Programma
Fondamenti di Analytics e Dati Utente
Iniziamo dalle metriche che contano. Retention, churn, lifetime value — non solo cosa sono, ma come leggerli e cosa significano per le tue decisioni quotidiane.
- Interpretare dashboard analytics senza perdersi nei numeri
- Identificare pattern di comportamento utente che predicono abbandono
- Costruire report che comunicano insight chiari al team
Strategie di Acquisizione Utenti
Come si pianifica una campagna che porta utenti di qualità senza bruciare budget? Qui scopri i canali, gli strumenti, e soprattutto quando usare cosa.
- Configurare campagne su network pubblicitari mobile
- Calcolare CPI target e ROI realistico
- Testare creatività e targeting per ottimizzare performance
Retention e Engagement Avanzati
Far scaricare il gioco è una cosa. Far tornare gli utenti è un'altra. Qui entri nei meccanismi che tengono i giocatori attivi e coinvolti nel tempo.
- Progettare sistemi di notifiche push efficaci senza essere invasivi
- Creare eventi in-game che aumentano engagement
- Usare segmentazione per personalizzare esperienze utente
Monetizzazione e Modelli di Business
Come si guadagna da un gioco free-to-play senza rovinare l'esperienza? Analizziamo modelli, best practice e errori comuni da evitare.
- Bilanciare ads e in-app purchase in modo sostenibile
- Analizzare funnel di conversione per ottimizzare revenue
- Implementare pricing strategy basata su dati di mercato
Progetto Finale e Portfolio
Prendi tutto quello che hai imparato e costruisci una strategia completa per un gioco mobile realistico. È il pezzo che mostra cosa sai fare davvero.
- Pianificare roadmap marketing completa per un lancio
- Creare presentazioni professionali con dati e previsioni
- Difendere scelte strategiche basate su analisi concrete
Ostacoli Comuni e Come Superarli
Budget Limitato per l'Acquisizione
Acquisizione UtentiQuando hai poco budget, ogni euro speso deve contare. Il problema è che molti approcci standard richiedono investimenti alti per vedere risultati.
- Parti da canali organici e ASO per costruire base utenti iniziale
- Testa micro-campagne su singoli segmenti prima di scalare
- Usa creative testing economico per validare messaggi prima di investire
- Concentra spesa su orari e geo dove hai già retention alta
Retention che Crolla Dopo Day 1
EngagementGli utenti scaricano, aprono una volta, e poi spariscono. È frustrante perché hai pagato per acquisirli ma non restano abbastanza da generare valore.
- Analizza i primi 5 minuti di gioco — dove abbandonano esattamente
- Implementa tutorial più brevi e mirati sui core loop
- Attiva notifiche push strategiche a 24h con incentivi chiari
- Segmenta utenti per tipo di onboarding e personalizza follow-up
Dati Frammentati su Piattaforme Diverse
AnalyticsHai dati su Google Analytics, sul network ads, sulla piattaforma di attribution — ma non parlano tra loro. Diventa impossibile vedere il quadro completo.
- Configura Single Source of Truth con piattaforma MMP centralizzata
- Standardizza naming convention per campagne su tutti i canali
- Crea dashboard unificato che aggrega metriche chiave
- Automatizza report settimanali per ridurre lavoro manuale
Monetizzazione Senza Danneggiare UX
RevenueInserire troppi ads rovina l'esperienza. Troppo pochi e non guadagni abbastanza. Trovare l'equilibrio è una sfida continua che richiede attenzione ai segnali giusti.
- Testa frequenza ads con A/B test monitorando retention parallela
- Offri opzioni rewarded ads per dare controllo all'utente
- Monitora feedback reviews per segnali precoci di frustrazione
- Segmenta utenti paganti e ottimizza ads solo su free users
Chi Ti Accompagna nel Percorso
Quando ho iniziato a strutturare questo programma, volevo evitare la teoria astratta che non serve a nulla. Ogni modulo nasce da problemi veri che ho visto nei team con cui ho lavorato — e le soluzioni che funzionano davvero sul campo. L'obiettivo è che quando finisci, sai esattamente come muoverti.
Elettra Sartorelli
Lead Instructor, Marketing Mobile Gaming
Mi concentro sulla parte analytics e dati. So che i numeri possono sembrare ostici all'inizio, ma quando capisci cosa significano davvero, tutto diventa più chiaro. Ti mostro come leggere i pattern e prendere decisioni basate su fatti, non intuizioni.
Lucrezia Fabbri
Analytics & Data Strategy
Prossima Sessione: Ottobre 2025
Il programma parte in autunno con posti limitati. Se vuoi saperne di più su struttura, durata e modalità di partecipazione, scrivici. Ti rispondiamo con tutte le informazioni pratiche che ti servono per decidere.
Richiedi Informazioni